Madrid, 27 luglio 2025 – Il mondo del tennis è completamente scosso dopo aver appreso che Carlos Alcaraz , attuale numero 2 del ranking ATP, ha ricevuto la sanzione più severa imposta negli ultimi cinque anni. La decisione è stata presa dopo una serie di dichiarazioni provocatorie e azioni controverse che il giovane tennista spagnolo avrebbe rivolto al suo rivale italiano, Jannik Sinner .
Secondo fonti ufficiali, durante una conferenza stampa dopo il Toronto 1000 Masters, Alcaraz avrebbe rilasciato commenti offensivi che lasciavano intendere il favoritismo del circuito nei confronti di Sinner, oltre a metterne in discussione l’etica sportiva. Il gesto più grave, tuttavia, sono stati i gesti provocatori compiuti in pista durante la festa, diventati rapidamente virali sui social network, generando un’ondata di critiche sia da parte dei tifosi che degli esperti di tennis.
La Federazione Internazionale di Tennis (ITF) reagirà presto. In una dichiarazione urgente rilasciata questa mattina, il Presidente della Federazione , Jean-Michel Duval, ha dichiarato:
“Il comportamento di Carlos Alcaraz durante e dopo l’incontro con Jannik Sinner costituisce una grave violazione del Codice di Comportamento del Tennis Professionistico. Non possiamo permettere che questi atteggiamenti offuschino i valori dello sport.”
Guarda gli sport in diretta online
Di conseguenza, Alcaraz è stato multato di 150.000 dollari , sospeso da due tornei ufficiali del circuito ATP e costretto a presentare pubbliche scuse. Inoltre, è stato avvertito che qualsiasi recidiva potrebbe comportare una sanzione ancora più severa, inclusa l’esclusione temporanea dal circuito.
I social network sono esplosi con opinioni contrastanti. Mentre alcuni follower difendono Carlos, sostenendo che la pressione mediatica e le emozioni sono state al limite, altri condannano le sue azioni e chiedono maggiore responsabilità nei confronti delle figure pubbliche dello sport.
Jannik Sinner, d’altra parte, non ha voluto alimentare la polemica. In una breve dichiarazione, ha affermato:
“Non serbo rancore. Preferisco che parliamo in pista, non fuori.”
Questo scandalo potrebbe avere importanti ripercussioni sull’immagine pubblica e sulla carriera di Alcaraz, fino ad ora considerato un modello da seguire per le nuove generazioni. La comunità tennistica internazionale resta con il fiato sospeso, in attesa di vedere se il giovane campione riuscirà a riscattarsi e a riprendere la sua strada dentro e fuori dalle piste.