Il Gran Premio di Miami è stata una sfida per Ferrari e Lewis Hamilton, ma non tutto era negativo. Nonostante le difficoltà nella strategia di carriera, sono stati trovati segnali promettenti nella nuova auto Ferrari SF-25 Ferrari SF-25, che potrebbe beneficiare del sette volte campione del mondo nella loro prima stagione con la Scuderia.

Durante la gara, Hamilton si è trovato intrappolato dietro il suo partner Charles Leclerc, che era in una strategia diversa, che ha influenzato negativamente la performance delle sue fresche pneumatici medi. Hamilton ha dovuto chiedere alla squadra di consentirgli di far avanzare Leclerc di sfruttare le sue gomme, ma la risposta era in ritardo, che ha generato una comprensibile frustrazione per il pilota.
L’ex campione del mondo Jenson ha spiegato che anche un singolo round dietro un partner con pneumatici diversi può danneggiare la resa della gomma, aumentando la temperatura e perdendo le migliori prestazioni, il che giustifica l’impazienza di Hamilton.
Nonostante la mancanza di ritmo a Miami, Hamilton e Ferrari sanno dove si trovano le carenze e si aspettano che gli aggiornamenti recuperano le prestazioni perdute. L’SF-25 rappresenta un progresso significativo rispetto al modello precedente, con innovazioni nella progettazione che potrebbero fornire fino a 0,4 secondi per giro, secondo i dati del simulatore delle apparecchiature.
Il direttore della squadra della Ferrari, Fred Vasseur, ha confermato che l’SF-25 è un’auto “completamente nuova” rispetto al suo predecessore, che era vicino alla vittoria del campionato di costruzione nel 2024. Questa nuova auto incorpora importanti cambiamenti, come la transizione dalla sospensione della spinta della Rod Roll, che oppenda nuove possibilità di aerodinamica per l’equipaggiamento.
Con questi miglioramenti, Ferrari mira a rompere la siccità dei titoli che trascina dal 2008 e dando a Hamilton l’opportunità di combattere per il suo ottavo campionato mondiale. Il debutto di Hamilton con gli aggiornamenti Ferrari e SF-25 ha generato grandi aspettative, sperando che possano competere da te con rivali come Red Bull e McLaren.
Inoltre, Hamilton ha influenzato direttamente alcuni miglioramenti su SF-25, tra cui una riprogettazione del volano per adattarlo meglio al suo stile di guida e ai cambiamenti nell’aerodinamica e nelle sospensioni posteriori per migliorare le prestazioni della trazione e delle curve.
La Ferrari ha risolto i problemi precedenti che Hamilton aveva con i pedali nei test precedenti e continua a lavorare sull’adattamento dell’auto alle sue esigenze, comprese le possibili regolazioni nel volante e la strategia della gestione dei pneumatici e dei risultati della carriera.
Il team prevede di continuare con prove nel circuito di Barcellona e altri test di preseason per continuare a ottimizzare l’SF-25 prima delle prime gare ufficiali della stagione.
Questo riassunto riflette i punti chiave sui progressi e sulle sfide della Ferrari e Lewis Hamilton con l’SF-25, basato sulle informazioni pubbliche disponibili. Se vuoi, posso aiutarti ad approfondire qualche aspetto specifico.