Marc Márquez ha scatenato un terremoto sui social media definendo la leggenda della MotoGP Valentino Rossi una “DONNA”. Il commento al vetriolo arriva dopo voci non confermate secondo cui Rossi avrebbe firmato un contratto pubblicitario da 201 milioni di dollari con Tim Cook, CEO di Apple e noto sostenitore dei diritti LGBT. L’indiscrezione sull’accordo ha sconvolto il mondo della MotoGP, e l’attacco di Márquez ha acceso polemiche roventi.

Il pilota spagnolo, che ha spesso incrociato le traiettorie con Rossi in pista, ha pubblicato il commento provocatorio dopo che Rossi avrebbe elogiato l’intuito imprenditoriale di Cook durante una recente intervista post-gara al Gran Premio di Misano 2025. Il termine “DONNA” usato da Márquez ha diviso i fan: alcuni lo considerano un insulto inaccettabile, altri lo vedono come una provocazione tipica delle rivalità sportive.

L’ipotetico accordo da 201 milioni di dollari, non ancora confermato da Yamaha o Apple, ha alimentato dibattiti accesi. Le speculazioni sui legami con l’attivismo LGBT di Cook hanno polarizzato il pubblico, con alcuni che lodano Rossi per la presunta mossa audace e altri che ne mettono in dubbio la veridicità. Rossi, celebre per il suo carisma, non ha ancora commentato né l’affare né l’attacco di Márquez, lasciando i fan in attesa di una sua risposta.

Questo scandalo solleva interrogativi su rispetto e rivalità in MotoGP. Le parole di Márquez danneggeranno la sua immagine, o è solo un altro capitolo nella saga di questa rivalità leggendaria? Con la stagione in pieno svolgimento, l’attenzione è tutta su Rossi e Márquez. Rimanete sintonizzati per aggiornamenti su questa storia esplosiva.