Jannik Sinner inaugura “Dogtopia”: un innovativo centro da 5 milioni di dollari per salvare e curare i cani maltrattati vicino a Bologna.
Il cuore di Jannik Sinner non batte solo per il tennis, ma anche per i cani. Il campione altoatesino ha annunciato la nascita di un progetto ambizioso e profondamente umano: “Dogtopia “, un complesso di 15 ettari in costruzione vicino a Bologna , concepito come rifugio, centro di riabilitazione e casa per cani abbandonati, maltrattati o traumatizzati .
Con un investimento personale di 5 milioni di dollari , Sinner vuole offrire molto più di una cuccia:
“Abbiamo campi di addestramento, aree giochi d’acqua, assistenza veterinaria 24 ore su 24, ma soprattutto abbiamo amore”,
ha detto in conferenza stampa, visibilmente commosso.
Farmaci veterinari
Giocattoli per animali domestici
Non solo un rifugio: una casa per chi ha sofferto
Dogtopia sarà un centro all’avanguardia , progettato in collaborazione con etologi, veterinari e terapisti specializzati nel recupero comportamentale. L’obiettivo non è solo quello di accogliere cani in difficoltà, ma anche di aiutarli a ritrovare fiducia in se stessi, equilibrio e, in ultima analisi, a trovare una nuova famiglia . I servizi includeranno anche programmi di adozione assistita e programmi educativi per bambini e adulti.
Sinner ha sottolineato:
“I cani non sono solo animali domestici. Sono parte della nostra famiglia. Mi hanno insegnato il valore della lealtà, della pazienza e dell’amore incondizionato”.
Pacchetti vacanze per famiglie
Una missione con l’ambizione di diventare nazionale
L’atleta ha anche espresso la speranza che Dogtopia diventi un modello replicabile in tutta Italia , ispirando altri atleti, imprenditori e personaggi pubblici a partecipare a progetti simili.
“Lo sport ti dà tanto, ma ti insegna anche a restituire qualcosa. Questo è il mio modo di farlo”, ha aggiunto Sinner.
Supporto dei fan e della comunità
Sui social media, l’annuncio ha scatenato un’ondata di approvazione e affetto . Migliaia di utenti hanno elogiato la sensibilità del tennista, salutando l’iniziativa come un esempio concreto di come una celebrità usi la propria fama per il bene degli altri , in questo caso dei più vulnerabili.
scarpe sportive
Vestiti per cani
Le organizzazioni per i diritti degli animali e le fondazioni per la protezione degli animali hanno già espresso l’intenzione di collaborare al progetto, la cui conclusione è prevista per la primavera del 2026.
Conclusione
Con Dogtopia , Jannik Sinner dimostra ancora una volta che la vera grandezza non si misura solo con titoli e trofei, ma anche con la capacità di fare del bene e cambiare la vita , anche quella dei nostri amici a quattro zampe.
Un campione sul campo, ma soprattutto nella vita.