Il rifiuto di Ben Shelton di stringere la mano a Flavio Cobolli non è bastato. Il giovane tennista americano ha comunque pronunciato un’osservazione sarcastica che ha causato un trauma psicologico senza precedenti a Flavio Cobolli subito dopo la sconfitta al secondo turno dell’Open di Cincinnati. Con un sorrisetto, ha definito la sconfitta di Cobolli “L’umiliazione italiana più umiliante di sempre”, una frase che ha immediatamente suscitato scalpore e diviso i tifosi di tutto il mondo.

Il tennis è uno sport che vive di eleganza, rispetto e fair play. Almeno, fino a quando la tensione agonistica non fa saltare ogni regola non scritta. È esattamente ciò che è accaduto al secondo turno dell’Open di Cincinnati, quando il giovane astro nascente statunitense Ben Shelton ha messo in scena un episodio destinato a far discutere per molto tempo.

Flavio Cobolli, promessa italiana del tennis, era appena uscito sconfitto da un match combattuto, ma il momento peggiore non è stato il punteggio finale. È stato ciò che è avvenuto subito dopo.

Dopo il punto decisivo, Cobolli si è avvicinato alla rete per stringere la mano al suo avversario, come da tradizione. Ma Shelton, con un’espressione impassibile, ha rifiutato. Non un gesto distratto, ma un rifiuto netto, quasi studiato. Il pubblico è rimasto senza fiato.

Molti hanno pensato che lì si sarebbe conclusa la polemica, ma si sbagliavano di grosso. Shelton non si è limitato a ignorare la mano del rivale: pochi istanti dopo, si è avvicinato abbastanza da farsi sentire dalle telecamere e, con un sorrisetto, ha pronunciato la frase che ha incendiato il dibattito:

“L’umiliazione italiana più umiliante di sempre.”

Le parole hanno colpito Cobolli come una frustata. Il tennista italiano, già provato dalla sconfitta, è apparso visibilmente scosso. Testimoni raccontano di aver visto il giovane romano arrossire e distogliere lo sguardo, mordendosi le labbra per trattenere la rabbia.

Secondo alcune fonti vicine al team di Cobolli, il giocatore avrebbe subito un vero e proprio “shock emotivo” per il gesto, tanto da rimanere in silenzio anche negli spogliatoi. “Era come se fosse stato colpito non da un avversario sportivo, ma da un vecchio nemico” ha raccontato, sotto anonimato, un membro dello staff.

Il mondo del tennis si è diviso. Sui social, l’hashtag #RespectTennis è diventato virale in Italia, con migliaia di messaggi di sostegno a Cobolli e critiche feroci a Shelton. “Il talento non giustifica la maleducazione”, ha scritto un utente. Dall’altra parte dell’oceano, però, molti fan americani hanno difeso il loro beniamino, definendo l’episodio “una dimostrazione di carattere e competitività”.

Alcuni ex campioni hanno preso posizione: Adriano Panatta ha parlato di “un gesto che non appartiene alla nostra cultura sportiva”, mentre un ex coach statunitense, John McEnroe, ha commentato: “Non è il massimo del fair play, ma il tennis non è sempre un tè delle cinque. A volte serve anche la provocazione per alimentare lo spettacolo.”

Cosa ha spinto Shelton a spingersi così oltre? Secondo indiscrezioni, fra i due tennisti ci sarebbero state tensioni già prima del match. A quanto pare, durante un allenamento a porte chiuse alcune settimane fa, Cobolli avrebbe fatto un commento ironico sulla “fortuna” di Shelton agli US Open, scatenando una rivalità sotterranea.

Un’altra voce, non confermata, parla di un litigio tra i due team a causa di una questione logistica legata ai campi di allenamento a Cincinnati.

Tre giorni dopo l’episodio, Flavio Cobolli ha finalmente parlato. In un’intervista a un quotidiano sportivo italiano, ha dichiarato:

“Non mi aspettavo un gesto simile. Sul momento non sapevo cosa dire, ma preferisco rispondere sul campo. Le parole passano, i risultati restano.”

Il tono calmo ma fermo di Cobolli è stato interpretato come un segnale di maturità. Tuttavia, chi era presente al match sostiene che “quelle otto parole di Shelton resteranno una cicatrice a lungo.”

Il caso ha messo in imbarazzo anche l’ATP, che starebbe valutando se prendere provvedimenti disciplinari nei confronti di Shelton. Alcuni giornalisti parlano di una possibile multa per comportamento antisportivo, anche se nulla è stato confermato ufficialmente.

Nel frattempo, i due potrebbero ritrovarsi faccia a faccia molto presto: il sorteggio del tabellone degli US Open potrebbe regalarci un nuovo capitolo di questa rivalità. E, a giudicare dall’eco mediatica, il pubblico sarà pronto a non perdere nemmeno un istante.

Che sia stato un colpo di teatro calcolato o un momento di incontrollata impulsività, il gesto di Ben Shelton resterà uno degli episodi più discussi dell’Open di Cincinnati. In un’epoca in cui il tennis cerca di bilanciare spettacolo e rispetto, questa vicenda ha ricordato a tutti che, sotto la superficie lucida dello sport professionistico, battono ancora cuori carichi di orgoglio, emozioni e, a volte, provocazioni esplosive.

 
 
 
 

Related Posts

TRIPLE H DOES THE UNTHINKABLE AND FIRES BRON BREAKER FOLLOWING HIS BRUTAL ATTACK ON ADAM PEARCE

TRIPLE H DOES THE UNTHINKABLE AND FIRES BRON BREAKER FOLLOWING HIS BRUTAL ATTACK ON ADAM PEARCE In a shocking twist that has left the entire WWE Universe stunned, Triple H…

Read more

Eine atemberaubende Entdeckung wurde in Ägypten gemacht: Archäologen haben in den Gewässern von Alexandria eine gesamte Stadt gefunden, die über 2.000 Jahre verborgen blieb.

Eine sensationelle Entdeckung hat die archäologische Welt in Aufruhr versetzt: Vor der Küste Alexandrias, in den Tiefen des Mittelmeers, haben Archäologen die Überreste einer antiken Stadt freigelegt, die über zwei…

Read more

Das schreckliche Samurai-Duell, bei dem zwei Soldaten darum wetteiferten, in einer einzigen blutgetränkten Nacht 100 Seelen auszulöschen.

Während des Zweiten Japanisch-Chinesischen Krieges berichtete eine japanische Zeitung über den barbarischen Tötungswettbewerb, als wäre es ein Sportereignis. Japanischer Wettbewerb, bei dem 100 Menschen getötet werden sollen Artikel Wikimedia CommonsEin…

Read more

⚡️US OPEN IN FIAMME: Musetti sorprende tutti con la sua sfida audace a Sinner: “Ti rispetto, ma non mi arrenderò!” La risposta fulminea di Jannik, solo cinque parole, scatena risate e applausi in tutto lo stadio. Bublik esplode: “SEI UN ITALIANO FANTASTICO!” La tensione raggiunge livelli mai visti.

Prima della partita tesa agli US OPEN, Lorenzo Musetti sfida Jannik Sinner con una dichiarazione audace: “Ti rispetto molto, ma non ti cederò facilmente!” Gli US OPEN 2025 hanno riservato…

Read more

🙄🕶NOTIZIA CALDA: Bublik ha scioccato l’intero mondo del tennis definendo Sinner “intelligenza artificiale” (AI), a causa della sua forma impeccabile e praticamente invincibile. Ha ammesso di non avere alcuna possibilità, scherzando addirittura dicendo che “era lì solo per servire a Sinner per allenarsi.” Ma il colpo di scena non si è fermato lì, dopo la partita, Bublik ha inviato un messaggio pieno di significato a Sinner, suscitando curiosità tra gli appassionati di tennis. Pochi minuti dopo, Jannik Sinner ha risposto in modo sorprendente, attirando su di sé tutti gli sguardi.

Bublik Shocka il Mondo del Tennis Definendo Sinner “Intelligenza Artificiale” (AI) Il mondo del tennis è stato scosso da una dichiarazione sorprendente di Alexander Bublik, che ha definito Jannik Sinner “intelligenza artificiale” (AI)…

Read more

🔴 “Ha fatto” Alex Márquez “respinge” le scuse pubbliche di Peppy Bagnaia riguardo alla sua dichiarazione secondo cui Alex si fida solo di suo fratello.

            Contenuto End 1

Read more

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *