Analisi gratuita 2 GP di Imola 2025: Colapint brilla nel suo debutto con Alpine

L’Autodromo di Enzo E Dino Ferrari Vibró ha vibrato questo venerdì con la seconda sessione di allenamento gratuita del Grand Prix Emilia-Romaña 2025, un giorno segnato dal ritorno stellare di Franco Colapint, è scivolato in un terzo posto sorprendente. Nel frattempo, la McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris dominò il tavolo, ma non tutto era rosa: Fernando Alonso e Aston Martin sembravano addormentarsi e anche l’ingegnere di Colapinto, Stuart Barlow, diede cosa parlare.
Colapinto: un debutto che eccita
Franco Colapinto, il pilota di 21 anni che aveva già sorpreso nel 2024 con Williams, assunse la sfida di entrare in Alpine dopo la partenza di Jack Doohan. In Isola, un circuito che sa bene per le sue vittorie in Formula 3 e 2, l’argentino ha mostrato un rapido adattamento. Con le gomme medie, ha segnato un 1: 16.478, che lo ha collocato momentaneamente nella top 10, a soli 0,526 secondi dal leader, Lando Norris. Alla fine, ha chiuso la sessione al 13 ° posto, a 0,751 da Piastri, ma il suo ritmo di simulazione di carriera era promettente, essendo molto vicino a gas.
Non tutto era perfetto per Colapint. Un incidente con Fernando Alonso nella variante di Tamburello, dove l’argentino si bloccò senza intenzione per l’asturiano, generava un momento di tensione. “Lo sono quasi raffreddato!” Alonso esclamò alla radio. Fortunatamente, la FIA ha presentato le indagini e Colapinto ha continuato a concentrarsi sul suo ritmo. Ha anche avuto un incontro con Max Verstappen, che è stato sorpreso quando l’Argentino ha difeso la sua posizione con DRS. “Cosa fai?” Chiese il Tricampeón. Questi aneddoti riflettono il carattere combattivo di Colapint, che non si restringe davanti ai grandi.
Sorpresa per il gas e Alpino
La terza posizione di Pierre Gasly, con un tempo di 1: 15.569 usando il nuovo composto C6 di Pirelli, è stata la grande sorpresa del giorno. Alpine, che fino ad ora aveva combattuto nella parte inferiore del tavolo, ha mostrato un ritmo competitivo che eccita per la classificazione di sabato. La chimica tra Gasly e Colapinto sembra funzionare e i miglioramenti introdotti nell’ala anteriore dell’A525 potrebbero essere la chiave per combattere per i punti della gara.
Domina, ma Sainz e Albon Stalk
Oscar Piastri ha guidato la sessione con un 1: 15.293, seguito da vicino da Lando Norris, confermando che la McLaren arriva a Icola come squadra da battere. Tuttavia, Carlos Sainz e Alex Albon, entrambi con Williams, hanno dimostrato un ritmo intrigante. Sainz, che è venuto a condurre momentaneamente con un 1: 16.597, si è concluso 10 °, ma la sua coerenza con le gomme centrali suggerisce che Williams potrebbe sorprendere. Albon, nel frattempo, ha chiuso la top 9, sebbene un’escursione dalla ghiaia ha fermato i suoi progressi.
Alonso e Aston Martin, all’ombra
Fernando Alonso, d’altra parte, non aveva un giorno per la memoria. Aston Martin ha portato un ambizioso pacchetto di miglioramento, ma l’Asturiano, che ha sparato senza di loro nel FP1, non ha trovato il ritmo previsto. Si è concluso il 14 °, mezzo secondo da Piastri e la sua frustrazione era evidente dopo l’incidente con Colapint. “Il team è sempre ottimista con miglioramenti, ma abbiamo già imparato che non sempre danno ciò che ci aspettiamo”, ha detto Alonso, suggerendo una certa cautela.
Stuart Barlow, dove sei?
Anche l’ingegnere della pista di Colapint Stuart Barlow, ha attirato l’attenzione, anche se non per le giuste ragioni. Durante la sessione, la sua comunicazione con l’argentino era accurata, guidandolo in dettagli come Braking in Curve 9 o l’ingresso a 11. Tuttavia, alcuni commenti sui social network e le successive analisi hanno scherzato sul fatto che Barlow sembrava “dormire” nei momenti chiave, specialmente durante l’incidente con Alonso. Oltre alle battute, la connessione tra Colapinto e Barlow sarà cruciale per massimizzare le prestazioni di Alpine.
Cosa c’è in Imola
La bandiera rossa causata dall’uscita di Isack Hadjar (tori da corsa) ha interrotto gli ultimi minuti del PP2, ma non ha messo in ombra una sessione piena di emozioni. Questo sabato, la terza pratica libera (7:30, Argentina Time) e la classificazione (11:00) definiranno la griglia per la gara di domenica. Colapinto, con il suo talento e la sua fame di brillare, ha un’opportunità d’oro per consolidare in Alpine. Nel frattempo, Sainz e Albon cercheranno di confermare il loro ritmo e Alonso dovrà svegliarsi se vuole combattere per i punti.
Segui tutta l’azione del GP Emilia-Romaña in Disney+ Premium e non perdere il minuto per minuto nelle nostre reti. Colapint può sorprendere nel tuo debutto? Condividi la tua opinione!