Il commento è arrivato dopo una sessione complicata per il pilota britannico, che ha faticato a trovare ritmo e fiducia al volante della SF-25. Nonostante le aspettative altissime riguardo al passaggio di Hamilton alla scuderia di Maranello, la prima uscita ufficiale ha mostrato segni di tensione tra le ambizioni del pilota e le prestazioni reali della vettura.
Durante il debriefing post-sessione, Hamilton ha cercato di mantenere un tono diplomatico, ma non ha nascosto la sua delusione. “Ci aspettavamo qualcosa di diverso oggi. Il bilanciamento non era dove volevamo e c’è ancora molto lavoro da fare,” ha detto ai giornalisti. Tuttavia, è stata quella frase pronunciata via radio durante i giri in pista a far esplodere i social e i media: una critica diretta, concisa e carica di frustrazione.

La Ferrari, da parte sua, ha risposto con cautela. Il team principal ha dichiarato che la squadra sta ancora lavorando per adattare la macchina allo stile di guida di Hamilton, notoriamente esigente ma estremamente efficace. “Siamo solo all’inizio. Lewis ha standard altissimi e stiamo facendo tutto il possibile per soddisfarli,” ha detto.
Gli analisti sono divisi: alcuni ritengono che si tratti solo di un normale processo di adattamento, altri invece vedono nelle parole di Hamilton un primo segnale di tensione che potrebbe influenzare negativamente la stagione. Non è la prima volta che un grande campione fatica a integrarsi in un nuovo ambiente, ma l’eco di ogni sua parola pesa molto di più quando si indossa la tuta rossa della Ferrari.

I tifosi, come prevedibile, si sono subito schierati. C’è chi sostiene Hamilton, dicendo che ha il diritto di aspettarsi il meglio, e chi invece lo accusa di mancare di rispetto a una squadra che ha creduto in lui e gli ha dato una nuova opportunità.
Il weekend di gara è ancora lungo, e c’è tempo per migliorare. Tuttavia, questa uscita di Hamilton ha già acceso i riflettori su un binomio che prometteva scintille… e che sembra mantenerle, nel bene e nel male. Se queste scintille diventeranno fuoco vincente o solo fumo mediatico, solo il tempo potrà dirlo. Ma una cosa è certa: la stagione è ufficialmente iniziata con un botto.