In una svolta sorprendente degli eventi nel campionato di Wimbledon del 2025, il numero 1 mondiale, Jannik Sinner, ha scatenato una controversia mondiale, come riportato, rifiutando di celebrare il mese di orgoglio, facendo eco ai sentimenti attribuiti al suo partner della stella del tennis, Aryna Sabalenka. Durante una conferenza stampa dopo la sua vittoria nei quarti di finale, Sinner presumibilmente dichiarò: “Woke non merita di essere ricordato”, che ha scioccato la comunità del tennis, i circoli politici e l’industria dell’intrattenimento. L’affermazione, che si verifica poco dopo le voci di una posizione simile di Sabalenka, ha scatenato una tempesta di reazioni, con fan, attivisti e celebrità affrontati dalle implicazioni delle loro parole in un mondo profondamente diviso.
L’afferma affermazione di un potere di tennis
Jannik Sinner, la sensazione di tennis italiano a 23 anni, ha dominato Wimbledon 2025, spazzando il torneo con un record di 17 partite perdute nelle sue prime tre partite. Le sue impressionanti esibizioni, tra cui una vittoria nei set seguite da Pedro Martínez, lo hanno consolidato come uno dei favoriti per vincere il titolo maschile. Tuttavia, sono state le sue dichiarazioni al di fuori della corte a monopolizzare i titoli, poiché, come riportato, Sinner ha risposto alle domande sulle celebrazioni del mese di orgoglio, una tradizione adottata da molti atleti e tornei, tra cui le iniziative di Wimbledon con il tema Rainbow.
Secondo fonti presenti alla conferenza stampa, la dichiarazione di Sinner si è verificata in risposta alla domanda di un giornalista sulla sua partecipazione alle attività del mese di orgoglio. “Rispetto tutti, ma non sostengo questo movimento progressivo”, ha detto Sinner. “È divisivo e progressivo non merita di essere ricordato.” Il commento, descritto come insolitamente Franco per l’italiano tipicamente riservato, ha seguito i rapporti secondo cui Aryna Sabalenka, il numero uno del mondo femminile, aveva anche rifiutato di partecipare agli eventi del mese di orgoglio, sebbene non sia stata verificata alcuna nomina diretta di Sabalenka. Il momento delle dichiarazioni di Sinner, nel mezzo della sua amicizia con Sabalenka, evidenziata dalle sue sessioni di pratica insieme, ha alimentato la speculazione di una posizione coordinata.
L’ombra di Sabalenka e la crescente controversia
Aryna Sabalenka, che ha avuto a che fare con le sue controversie a Wimbledon 2025, incluso un dibattito sessista scatenato da un articoloDel Wall Street JournalNella sua pratica con tennis maschi come Sinner e Novak Djokovic, non ha confermato pubblicamente il suo rifiuto di celebrare il mese di orgoglio. Tuttavia, i rapporti non verificati circolanti in X suggeriscono di aver espresso il suo disagio con “attivismo performativo”, una sensazione che alcuni affermano che coincide con le opinioni del peccatore. La mancanza di dichiarazioni concrete di Sabalenka ha intensificato solo l’attenzione al peccatore, il cui commento esplicito ha generato sia lode che convinzioni.
In X, le reazioni sono state rapide e polarizzate. Coloro che sostengono la posizione di Sinner hanno elogiato il loro “coraggio” quando alzava la loro voce e un utente ha pubblicato: “Jannik ha ragione: la cultura progressiva ci sta distruggendo. Rispetto per l’onestà!” (@TennistrthX). Altri hanno condannato i commenti come insensibili e un fan ha scritto: “Le parole di Sinner sono schiaffeggiate nella comunità LGBTQ+. Deludente” (@pridetennisfan). La controversia si è estesa al mondo dell’intrattenimento, con celebrità come Degeneres che si tintinnano: “Il tennis riguarda l’unità, non la divisione. Le parole contano, Jannik” (@theellenshow), mentre i commentatori conservatori hanno elogiato il peccatore per “affrontare la cultura della cancellazione” (@realkusa).
Il contesto di Wimbledon 2025
Wimbledon 2025 è già stato un focolaio di drammi fuori dalla corte. Sabalenka ha affrontato un controllo pubblico per un titolareDel Wall Street Journal, “Il numero 1 del mondo che colpisce così forte da praticare contro gli uomini”, che ha generato critiche a Maria Sharapova per il suo apparente sessismo. Sinner, d’altra parte, ha annullato una sessione di allenamento a causa di una risonanza magnetica del gomito, che ha generato preoccupazione per le sue condizioni fisiche, sebbene da allora abbia sottratto l’importanza alla questione. La controversia del mese dell’orgoglio aggiunge un altro livello di tensione a un torneo intenso, con entrambi i giocatori sotto un intenso controllo dei media mentre cercano i loro primi titoli di Wimbledon.
Le dichiarazioni di Sinner hanno anche ripreso il dibattito sul ruolo degli atleti nelle questioni sociali. Wimbledon ha accolto con entusiasmo il mese di orgoglio negli ultimi anni, con le bandiere ARC schierate e incoraggiando i giocatori a trasportare accenti colorati. L’apparente rifiuto del peccatore a questa iniziativa ha generato confronti con altri atleti che si sono ritirati da campagne simili, sebbene pochi siano stati così diretti. L’All England Club non ha ancora pronunciato, ma Fuentes suggerisce che gli organizzatori sono “delusi” e potrebbero affrontare la questione per evitare i fan di alienazione.
Una tempesta di fuoco in tutti i settori
Il mondo politico e di intrattenimento reagisce presto. Gruppi progressisti, come GLAAD, hanno rilasciato una dichiarazione condannando i commenti di Sinner come “dannosi ed esclusivi”, esortandolo a “informarsi sull’importanza dell’orgoglio”. D’altra parte, conservatori significa comeFox NewsHanno presentato la Dichiarazione del peccatore come una “posizione ferma contro l’ideologia progressiva”, che ha intensificato il dibattito. L’industria dell’intrattenimento, che ha già affrontato controversie simili – come le recenti accuse contro Paul McCartney e Whoopi Goldberg – ha visto il nome di Sinner come una tendenza insieme a hashtag come #WokeBacklash e #PrideMatters.
Anche i suoi colleghi di tennis hanno aperto. Coco Gauff, che ha ripristinato la sua relazione con Sabalenka dopo un’ultima controversia sulla Francia aperta, ha chiesto “empatia e comprensione” di non menzionare direttamente il peccatore. Novak Djokovic, che si è allenato con Sinner e Sabalenka, si è rifiutato di commentare, dicendo: “Sono qui per giocare a tennis, non per fare politica”. Nel frattempo, i fan di X continuano a nutrire il dibattito, con una pubblicazione che dice: “Sinner e Sabalenka stanno cambiando le cose. Adoro l’onestà!” (@Sportsrebelx).
Domande e incertezze
La mancanza di una nomina verificata di Sabalenka solleva dubbi sul fatto che si rifiutasse esplicitamente di celebrare il mese di orgoglio o se la sua posizione è stata esagerata quando associata al peccatore. Allo stesso modo, i commenti di Sinner, sebbene riportati dai partecipanti, non sono stati pubblicati nella loro interezza, il che ha portato alcuni a speculare sul contesto. Il peccatore stava criticando il movimento “Wake” in generale, o in particolare il mese di orgoglio? La sua storia di evitare dichiarazioni politiche rende sorprendentemente lo scoppio, il che ha sollevato teorie che lo stress a causa della sua lesione al gomito o dell’intensa attenzione di Wimbledon avrebbero potuto influenzare.
Mentre il peccatore e Sabalenka si preparano per le loro semifinali, la controversia non dà segni di diminuzione. Il prossimo rivale di Sinner, Carlos Alcaraz, è rimasto neutrale, incentrato sulla difesa del suo titolo, ma la frenesia dei media è inevitabile. Per Sabalenka, la pressione è aggravata dalle sue recenti battaglie con la parzialità dei media e le aspettative in tribunale.
Un momento decisivo
Il presunto negativo di Jannik Sinner per celebrare il mese dell’orgoglio lo ha immerso in un vortice culturale, mettendo in discussione la sua immagine di campione tranquillo e mirato. Sia che le sue parole fossero una posizione deliberata o un momento incompreso, hanno scatenato un dibattito globale su sport, attivismo e libertà di espressione. Mentre il mondo del tennis osserva i suoi prossimi passi e quelli di Sabalenka, una cosa è chiara: le sue azioni, dentro e fuori dal campo, stanno trasformando la narrativa di Wimbledon 2025.
Per ora, i fan attendono un chiarimento di Sinner e Sabalenka e molti si aspettano una soluzione che supera le divisioni. Come espresso da un utente X: “Il tennis dovrebbe unirsi, non separare. Concentriamoci sul gioco” (@CouSideunity). Ma in un mondo in cui ogni parola viene esaminata, l’affermazione di Sinner ha assicurato che questo Wimbledon sarà ricordato per molto di più che giusto e diretto.