** F1 Explosion! L’incontro segreto tra chelo Pérez e Toto Wolff scuote il paddock **
La Formula 1 non smette mai di stupirci, e questa volta l’epicentro della agitazione è un’immagine che ha suscitato scalpore: Sergio “chelo” Pérez, conducente della Red Bull, è stato catturato in conversazione con Toto Wolff, direttore della Mercedes, durante il test di preseason a Bahrain nel 2024. La fotografia, che è andata rapidamente virale, ha suscitato una speculazione per una possibile mossa per il messano per la stagione tedesca per la stagione di preseason per la stagione della preseason a 2025. Stiamo assistendo all’inizio di una nuova era in F1?
Il contesto non potrebbe essere più intrigante. Con il contratto di Pérez con Red Bull che si è conclusa nel 2024, il suo futuro con la squadra austriaca è in onda. La partenza di Lewis Hamilton dalla Mercedes alla Ferrari nel 2025 ha aperto un posto ambito alle frecce d’argento e le voci hanno rapidamente indicato un possibile candidato. L’immagine della conversazione tra Pérez e Wolff, pubblicata sui social media, ha alimentato le teorie su una negoziazione segreta.
Toto Wolff, noto per la sua astuzia nel mercato dei conducenti, non ha negato l’incontro, aggiungendo ulteriore carburante alla speculazione. In passato, Wolff ha elogiato Perez, difendendo la sua qualità di autista. Nel 2023, dichiarò: “Il chelo non è un idiota. Abbiamo visto che è un vincitore del Grand Prix.” Più recentemente, al Gran Premio messicano del 2024, Wolff è arrivato a difesa del messicano, affermando che “non è un pilota P16” e attribuisce i problemi di prestazione di Red Bull a fattori interni, come la partenza di personaggi chiave come Adrian Newey.
Tuttavia, non tutto è così chiaro. Nel marzo 2024, Wolff rivelò che i suoi migliori candidati in sostituzione di Hamilton erano Max Verstappen, Fernando Alonso, Carlos Sainz e Andrea Kimi Antonelli, lasciando Checco fuori dalla lista delle priorità. Ciò suggerisce che, mentre la conversazione in Bahrein potrebbe essere stata significativa, non implica necessariamente una firma imminente.
D’altra parte, la storia di Pérez ci ricorda che le chiacchiere a paddock possono essere decisive. Nel 2020, una conversazione con il consulente del Red Bull Helmut Marko portò alla sua firma per la squadra austriaca. La storia potrebbe ripetersi con Mercedes? Per ora, né Pérez né Wolff hanno confermato i negoziati, ma il loro silenzio è assordante.
Nel frattempo, che Doake si sta preparando per il Gran Premio del Monaco del 2025, una gara chiave per dimostrare il suo valore. I fan messicani attendono con impazienza le risposte, ma in F1, i segreti vengono spesso rivelati in pista. Potrebbe essere il preludio a un cambiamento storico per Pérez? Solo il tempo lo dirà.