** Lewis Hamilton ha colpito con una penalità della rete di 20 posti a Icola, scuotendo la stagione F1 2025 **
In una svolta impressionante degli eventi nel Gran Premio di Emilia-Romagna del 2025, il sette volte campione del mondo di Formula 1 Lewis Hamilton è stato schiaffeggiato da una drammatica penalità della rete di 20 posti, inviando onde d’urto attraverso la comunità della F1. La penalità, emessa dalla FIA dopo un controverso incidente durante la qualifica in ICOLA, ha drasticamente modificato il panorama di quello che era già un weekend impegnativo per Hamilton e la sua squadra della Ferrari. Questo sviluppo ha causato accesi dibattiti tra fan ed esperti e molti mettono in discussione l’equità e il momento della decisione della FIA.
L’incidente in questione si è verificato durante la sessione di qualificazione del sabato all’Escromione interno Enzo e Dino Ferrari. I rapporti indicano che la Ferrari de Hamilton ha violato le normative tecniche, con la FIA che cita una regolazione illegale ai componenti dell’unità di potenza automobilistica. I dettagli rimangono sotto controllo, ma la penalità cade ad Hamilton dalla sua dodicesima posizione qualificata al retro della rete, annullando efficacemente le sue possibilità di una forte posizione iniziale contro il tifosi appassionato della Ferrari. Ciò segna una battuta d’arresto significativa per Hamilton, che aveva mostrato un ritmo promettente durante le sessioni di pratica, ma ha combattuto per estrarre tutto il potenziale dell’auto SF-25 nella qualifica.
Nonostante il rigore, la resistenza di Hamilton era in mostra durante la gara. Dall’inizio, ha eseguito una notevole campagna di recupero, sfruttando le chiamate strategiche della Ferrari e capitalizzando un’auto di sicurezza virtuale e un periodo completo di auto di sicurezza per salire sul campo. Accanto alla bandiera a scacchi, Hamilton ha attraversato la linea in un quarto posto impressionante, superando personaggi come Alex Albon, George Russell e persino il suo compagno di squadra Charles Leclerc nelle fasi finali. La sua esibizione è stata una testimonianza della sua esperienza e determinazione, che ha elogiato i fan che hanno riempito Icola con un “mare di rosso”. Hamilton ha descritto il risultato come una “sensazione davvero fantastica”, in particolare perché è stata la sua prima gara in Italia per la Ferrari.
Tuttavia, la sanzione ha ripreso le discussioni sull’approccio normativo della FIA. Alcuni sostengono che il degrado di 20 posti, in genere riservati a importanti infrazioni, era troppo difficile, soprattutto dato il fine settimana già sfidando la Ferrari. Sia Hamilton che Leclerc non sono riusciti a raggiungere il Q3, segnando la peggiore prestazione di classificazione della Ferrari in sette gare in questa stagione. I critici sottolineano che la penalità ha interrotto quella che avrebbe potuto essere una prestazione competitiva per la Ferrari, che aveva introdotto aggiornamenti nell’ala posteriore e nell’angolo per aumentare le prestazioni in ICOLA. Altri, tuttavia, difendono la decisione della FIA, sottolineando la necessità di una rigorosa aderenza alle regole tecniche per mantenere l’equità in tutta la rete.
Le conseguenze di questa penalità si estendono oltre Icola. Il quarto posto a Hamilton lo portò al sesto posto nel campionato pilota, superando Andrea Kimi Antonelli de Mercedes, ma segue otto punti da Leclerc. Con la Ferrari al quarto posto nella classificazione dei costruttori, la squadra affronta una pressione crescente per sbloccare il potenziale dell’SF-25, in particolare nella qualifica, per sfidare i gusti di McLaren, Mercedes e Red Bull. Mentre la F1 va a Monaco, Hamilton è ancora ottimista, accennando a nuove idee di configurazione per estrarre il ritmo di più auto.
Questo drammatico weekend ha aggiunto un altro capitolo alla razza storica di Hamilton, combinando le avversità con un ritorno energico. Mentre il rigore è stato inserito, la sua esibizione in Icola sottolinea che la lotta della Ferrari è lungi dal finire.