** Scandalo in Icola! Franco Colapinto Denuncia le differenze di prestazione in alpino **

Il Grand Prix di Emilia-Romaña 2025 in Icola non solo ha segnato Franco Colapinto in Formula 1 come pilota titolare di alpino, ma ha anche scatenato una controversia dopo le sue dichiarazioni sulle differenze nelle prestazioni tra le auto della squadra francese. L’argentino da 21 anni, ha recitato in titoli dopo un fine settimana pieno di emozioni, incidenti e rivelazioni nell’autodromo di Enzo e Dino Ferrari.

Colapinto, che ha sostituito Jack Doohan in Alpine, ha mostrato prestazioni promettenti durante le pratiche libere. Nel FP1, ha concluso 17 ° con un tempo di 1: 17.373 e nel FP2, è salito al 13 ° posto, avvicinandosi al suo partner Pierre Gasly, che ha sorpreso con un terzo posto nella seconda sessione. Tuttavia, la classificazione è stata un duro colpo: un incidente nel Q1, nella curva di Tamburallo, ha lasciato la sua A525 danneggiata e relegata nella sedicesima posizione di uscita dopo una sanzione per aver superato i limiti di velocità nelle scatole. “Sono triste perché avevamo il potenziale per combattere per il Q3”, si è lamentato l’argentino dopo lo scontro. [] (Https://www.pagina12.com.ar/826350-franco-colapinto-en-la-formula-1-en-imola-la-clasification-m)

In gara, Colapinto ha chiuso 16, raggiungendo l’obiettivo di completare il Grand Prix senza più incidenti, ma i suoi successivi commenti hanno acceso la controversia. Il pilota ha affermato che l’auto di sicurezza virtuale (VSC) ha influenzato la sua strategia ed ha espresso la sua frustrazione a causa delle differenze di prestazioni tra la sua auto e quella di gas. “È un’auto complicata da gestire, diversa dai Williams a cui era abituato”, ha detto, suggerendo che A525 del suo partner avesse un vantaggio competitivo. Queste dichiarazioni hanno sollevato sospetti su possibili disuguaglianze tecniche all’interno del team, una questione delicata in F1.
Il circuito Imola, noto per la sua domanda tecnica con curve dritte e rapide come Minerali Acce, ha testato tutti i piloti. Max Verstappen (Red Bull) ha ottenuto la vittoria, seguita dalla McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri, in una carriera in cui la strategia di arresto e la gestione dei pneumatici erano fondamentali. Da parte loro, Fernando Alonso (Aston Martin) e Carlos Sainz (Williams) avevano una classificazione eccezionale, finendo 5 ° e 6 °, ma non sono riusciti a segnare in gara.
La prossima sfida di Colapint sarà il GP di Mónaco, un circuito in cui il motore meno potente di Alpine potrebbe non essere così decisivo. Con solo cinque gare per dimostrare il suo valore, l’argentino è sotto pressione per adattarsi alla A525 e lasciare il suo marchio. Puoi superare le differenze tecniche e brillare nel Principato? La F1 non risponde e la storia di Collapint in ICOLA è solo l’inizio di un nuovo capitolo.